Italtende La Spezia è un’azienda artigianale specializzata nella vendita e installazione di tende da sole e soluzioni per l’outdoor. Fondata nel 2012 da Tonino Pellegrini, nasce dall’esperienza maturata nel settore e dalla volontà di offrire prodotti di qualità sul territorio spezzino. Grazie a un know-how consolidato, Italtende propone soluzioni su misura per migliorare il comfort e l’estetica degli spazi esterni.
Offriamo soluzioni personalizzate con credito al consumo direttamente in sede e gestione delle pratiche ENEA per i bonus fiscali, sempre incluse nel prezzo d’acquisto.
I nostri tecnici specializzati effettuano sopralluoghi gratuiti e sviluppano progettazioni con rendering grafici senza impegno. Siamo sempre disponibili presso il nostro showroom in Via Lunigiana 401, La Spezia, per offrirti consulenza e supporto dedicato.
Nel 2016, la qualità del nostro lavoro ci ha permesso di ottenere una partnership esclusiva con BT Group, diventando installatori autorizzati per il Levante Ligure. Questo accordo ci ha dato l’opportunità di ampliare la gamma di pergolati e strutture per esterni, offrendo soluzioni all’avanguardia per migliorare il comfort abitativo.
Negli anni, abbiamo perfezionato le nostre competenze nella progettazione e installazione di spazi outdoor, creando aree coperte e riscaldabili che si integrano perfettamente con l’ambiente domestico.
L’introduzione delle vetrate panoramiche e vetro tende ha ulteriormente potenziato le nostre proposte, rendendo possibile la realizzazione di chiusure perimetrali senza necessità di permessi, grazie ai recenti aggiornamenti normativi.
Per rispondere a una clientela sempre più attenta al design e alla funzionalità, nel 2025 abbiamo inaugurato un nuovo showroom, dove esponiamo le soluzioni più innovative per il tuo spazio esterno.
Oltre alle soluzioni per l’outdoor, Italtende La Spezia offre anche una selezione di infissi in PVC e alluminio, realizzati da Lucca Serramenti, azienda di riferimento con sede ad Altopascio. Questa collaborazione ci consente di garantire ai nostri clienti prodotti di alta qualità, unendo efficienza energetica, resistenza e design moderno. Grazie alla partnership con Palagina, mettiamo a disposizione una gamma di zanzariere e tende tecniche da interno, con tessuti filtranti e oscuranti, ideali per regolare la luminosità e migliorare il comfort abitativo.
Le pergole bioclimatiche di Italtende La Spezia trasformano il tuo spazio esterno in un’area confortevole e vivibile tutto l’anno. Strutture innovative e personalizzabili che garantiscono protezione dal sole, ventilazione naturale e resistenza agli agenti atmosferici.
Le nostre tende tecniche offrono soluzioni su misura per interni ed esterni, combinando estetica, funzionalità ed efficienza energetica. Scegli tra tende filtranti, oscuranti e schermature solari per migliorare il comfort della tua casa o del tuo spazio commerciale.
Con le nostre vetrate panoramiche e chiusure perimetrali, puoi ampliare e proteggere i tuoi spazi esterni senza rinunciare alla luce naturale. Soluzioni su misura per terrazzi, pergole e verande, con materiali resistenti e design minimalista.
La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31.12.2024, ha introdotto importanti aggiornamenti sulle detrazioni fiscali per l’efficientamento energetico.
In particolare, è stata confermata la proroga degli incentivi per l’acquisto e l’installazione di tende da sole e schermature solari, con detrazioni applicabili alle spese sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027, secondo le nuove disposizioni. (Segue dettaglio delle aliquote e delle modalità di accesso al beneficio fiscale.)
La normativa fiscale stabilisce che si considera abitazione principale l’unità immobiliare in cui il contribuente ha residenza anagrafica e dimora abituale. Entrambi i requisiti devono essere soddisfatti affinché l’immobile possa beneficiare delle agevolazioni fiscali. Tuttavia, ci riserviamo di confermare eventuali aggiornamenti alla luce di nuove indicazioni normative. Tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, vi è l’introduzione di un tetto massimo alle detrazioni, il cui valore potrebbe variare in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare. Questa modifica potrebbe influenzare l’importo effettivo del beneficio fiscale riconosciuto ai contribuenti.
La Legge di Bilancio 2025 conferma la detrazione fiscale per le schermature solari dinamiche, con alcune modifiche legate al reddito e alla composizione del nucleo familiare. Nulla cambia per i contribuenti con un reddito annuo fino a 75.000 euro, mentre per chi supera questa soglia verranno applicati coefficienti di riduzione calcolati in base alla composizione del nucleo familiare.
Le spese restano detraibili se riferite all’acquisto e alla posa in opera di schermature solari dinamiche conformi alle normative EN 13561 ed EN 13665, purché installate su pareti almeno parzialmente vetrate ed esposte da est a ovest, passando per sud. Affinché l’intervento rientri nelle agevolazioni fiscali, le schermature devono essere di tipo tecnico, avere un valore Gtot ≤ 0,35 e disporre della marchiatura CE del produttore.
Le modalità di pagamento e comunicazione all’ENEA rimangono invariate. È necessario effettuare il pagamento tramite bonifico bancario “parlante” per il risparmio energetico, come previsto dalla legge L. 296/06 e seguenti, e registrare l’intervento sul portale ENEA entro 90 giorni dalla data di fine lavori. L’ENEA sta aggiornando le informazioni relative alle detrazioni fiscali, inclusi i vademecum e le risposte ai quesiti ricorrenti. Eventuali aggiornamenti verranno comunicati nella sezione “In evidenza” del sito ufficiale: efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali.html.
Per rientrare nelle detrazioni fiscali, le schermature solari devono essere di tipo tecnico e conformi alle normative EN 13561 ed EN 13665. Devono inoltre possedere un valore Gtot ≤ 0,35, caratteristica che garantisce un’elevata efficienza energetica nel controllo dell’irraggiamento solare.
Le schermature devono essere applicate su pareti parzialmente vetrate, ovvero finestre, porte-finestre o vetrate di grandi dimensioni. L’orientamento dell’installazione deve essere compreso tra est e ovest, passando per sud, così da massimizzare l’efficacia nella regolazione della luce solare e nel miglioramento del comfort termico.
Per accedere alla detrazione, le schermature solari devono essere marchiate CE, attestando la conformità agli standard europei di sicurezza e qualità. Solo i prodotti certificati e installati in conformità alle specifiche tecniche previste possono beneficiare dell’incentivo fiscale.